Browsing category Alimentazione

Differenza tra intolleranza e allergia alimentare

Il bambino, fino ad un anno, è naturalmente soggetto a intolleranze alimentari, ma se in questi alimenti c’è la presenza di sostanze chimiche, additivi, conservanti o residui di fitofarmaci, l’intolleranza spesso si trasforma in allergia. L’allergia si differenzia dall’intolleranza per il modo di manifestarsi. Mentre un’intolleranza si sviluppa lentamente e

Leggi

Allattamento a richiesta o programmato

Cosa significa allattare a richiesta? Ho notato che sono sorti diversi fraintendimenti tra le neomamme, forse mal consigliate, le quali hanno avviato un’allattamento ogni volta che il bambino piange. In seguito alla email di una nostra lettrice, ho deciso di spiegare cosa si intende per allattamento a richiesta. Quello che

Leggi

Preparare il seno all’allattamento

Spesso le madri che pianificano di allatare al seno ricevono suggerimenti per la preparazione del seno durante la gravidanza attraverso “manipolazione” come strofinarli o tramite torsione. Questo dovrebbe aiutare ad evitare arrossamenti durante l’allattamento. Donne con pelle più chiara e sensibile come le bionde o rosse di capelli saranno quelle

Leggi

Come scegliere la crema solare

Prodotti solari ce ne sono in gran quantità e non è sempre facile capire cosa scegliere soprattutto quando cerchiamo il meglio per la pelle delicata del nostro bambino. Vi darò un’aiuto. L’“American Medical Association” ha raccomandato 10 minuti di luce diretta del sole, senza protezione solare, più volte alla settimana.

Leggi

Carenza di Vitamina D e autismo

La vitamina D e l’autismo sono diventate delle epidemie nel nostro secolo. Che relazione c’è tra autismo e carenza di Vit.D? Ve lo spiego subito, ma prima ricordiamo cos’è la vitamina D. Si tratta di una vitamina liposolubile importante per mantenere il calcio nel corpo e bilanciare i fosfati (altre

Leggi

Cibi nutrienti e sani

Un cibo nutriente è essenziale per crescere sani. Qui di seguito vedremo in che modo e cosa dovrebbe mangiare un bambino durante la prima infanzia (dai 3 ai 6 anni circa). Frutta e verdura Iniziamo con la frutta e verdura che può essere fresca, in scatola o surgelata: 1-2 pezzi

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets