Browsing category FAQ

Si succhia il dito; glielo devo impedire?

Succhiare il dito fa parte di un ben definito stadio dello sviluppo psicomotorio di ogni bambino, che corrisponde alle prime esperienze esplorative attuate per conoscere il proprio corpo, per recuperare alcune funzioni proprie dell’eta’ prenatale (quasi tutti i feti in utero, alla 12-14 settimana di gestazione, sono in grado di

Leggi

Il bambino ha la pancia gonfia e piange: cosa significa?

L’addome gonfio o piu’ correttamente meteorico, che spesso si accompagna alle crisi di pianto tanto temute dai genitori – le famose coliche gassose – è spesso dovuto all’eccessivo passaggio di gas dalla bocca allo stomaco, attraverso l’esofago, nel corso della poppata al seno (o al biberon). Il complesso meccanismo di

Leggi

Dopo la poppata il bambino rigurgita un po’ di latte: devo dirlo al pediatra?

Nelle prime settimane dopo la nascita il vomito e il rigurgito sono considerati, nella grande maggioranza dei casi, eventi frequenti e per taluni bambini quasi abituali. Si tratta cioe’ di fenomeni che dimostrano che il bebe’ non ha ancora completato la maturazione del suo apparato gastrointestinale: infatti, alle fasi di

Leggi

24 regole per un bambino iperattivo

Anche se basterebbe andare semplicemente andare sul sito, l’ho riportato qui, non solo per diffondere queste regole valide per bambini un pò più attivi di altri, ma anche perchè sono delle buone regole da tenere sempre in vista (anche per il mio vivace bambino). “La lista che segue è frutto

Leggi

ADHD (Sindrome da Disattenzione ed Iperattività)

Ho molto a cuore questo argomento perchè ormai si abusa di questo termine. Un bambino che è un pò più vivace degli altri è un bambino malato? Diamogli gli psicofarmaci così non ci disturba più?!??! Magari sono solo bambini che hanno bisogno di essere capiti!! Ci avete mai pensato? Che

Leggi

Svezzamento quarta fase

Si può introdurre l’UOVO che andrà a sostituire la carne, il pesce, i formaggi e i legumi. Come si usa: SODO, almeno 2 volte a settimana indifferentemente a pranzo o a cena. Per ridurre il rischio di ALLERGIE, per le prime tre somministrazioni usare solo il TUORLO (rosso) e poi

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets