Browsing category Gravidanza, Parto e Post-parto

Fertilità e contraccezione

Allattare al seno aumenta l’intervallo fra le nascite, ma non può costituire da solo un sicuro metodo contraccettivo. Le madri che allattano hanno meno probabilità di restare incinte poichè la prolattina inibisce l’ovulazione. L’effetto contraccettivo dell’allattamento è più accentuato quando si allatta esclusivamente al seno e senza aggiunta, frequentemente di

Leggi

Papà più giovane uguale a figlio più sano?

Come riassunto bene da questo articolo tratto da Yahoo Notizie non è vero che per gli uomini non conti l’età se vogliono avere dei figli, o meglio dei figli sani. Cade anche questo punto fermo. Nonostante, al contrario delle donne, gli uomini siano biologicamente sempre in grado di riprodursi, non

Leggi

I meravigliosi nove mesi: Secondo trimestre

Con la 13a settimana si entra nel secondo trimestre, sono i tre mesi centrali, dove il feto è meno vulnerabile e c’è meno rischio di aborto spontaneo. L’aborto spontaneo, appunto, è più comune durante i primi tre mesi quando si formano nuove cellule. Uno squilibrio di sistema immunitario, lo stress

Leggi

Una nuova gravidanza

Allattare durante la gravidanza non danneggia né il poppante né il feto. Il cibo assunto dalla madre viene innanzitutto utilizzato dal feto, poi dal poppante e infine dalla madre. La gravidanza però potrebbe interferire con l’allattamento, per esempio diminuendo la produzione di latte così che il bambino chiede di poppare

Leggi

Baby blues o depressione post-partum?

Con Baby Blues si intendono i disturbi dell’umore, temporanei e passeggeri, che colpiscono le neomamme anche quelle che hanno avuto una gravidanza normale e che hanno fortemente desiderato il bambino. Si tratta di uno stato depressivo improvviso che, nella maggior parte dei casi scompare all’improvviso nel giro di pochi giorni

Leggi

La cura del seno prima e dopo il parto

Durante la gravidanza le mammelle e i capezzoli si preparano naturalmente per l’allattamento: nella maggioranza dei casi non occorre una particolare attenzione o preparazione. L’ostetrica consiglia: Non lavare troppo il seno e non usare mai del sapone sui capezzoli per non privarli delle loro sostanze emollienti naturali. Quando possibile rimanere

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets